F.1 Piloti italiani: esempi mancati

DI HERIBERT STOHR Se io fossi un ragazzo e volessi fare carriera nelle corse automobilistiche, mi ispirerei ad un pilota del passato o del presente, anche a due o tre piloti, non solo per […]
Patrese
DI HERIBERT STOHR Se io fossi un ragazzo e volessi fare carriera nelle corse automobilistiche, mi ispirerei ad un pilota del passato o del presente, anche a due o tre piloti, non solo per […]
DI PAOLO CICCARONE PER AUTOMOTO.IT Meglio di lui solo Alberto Ascari e Nino Farina. Per gran premi vinti e i titoli mondiali. Poi, la storia italiana dei piloti di F.1, si ferma a Riccardo Patrese. […]
Riccardo Patrese scopre di aver vinto il Gp di Montecarlo nel 1982, una gara risolta negli ultimi giri con vari colpi di scena Era il 23 maggio del 1982. Gli ultimi giri del GP […]
C’era una volta un Ragazzo di Padova, che, di mestiere, faceva il Pilota. Brillantissima carriera nelle Formule propedeutiche e poi il debutto in F.1, a Monaco, su quella stessa Pista che gli diede, anni […]
Un nome come quello di Riccardo Patrese non passa inosservato nel mondo delle corse: l’italiano ha corso ben 256 GP di Formula 1 tra il 1977 e il 1993, portando a casa 6 vittorie in […]
Imola, 20 aprile 2018. Grandi personaggi, tanto pubblico nel paddock, il messaggio di benvenuto nel mondo del motorsport da parte del presidente FIA Jean Todt-il link è https://we.tl/blmtGhm1gS – e soprattutto centinaia e centinaia di vetture […]
La Nazionale Piloti è l’evoluzione del “Club Italia Piloti”, nato nel 1979 da un’idea del direttore Mario di Natale e consolidata nel 1981 grazie al supporto del Presidente, della squadra stessa e del grande […]