La McLaren rende omaggio ad Ayrton Senna con delle livree uniche al Gp Monaco

Comunicato McLAREN

 

La McLaren rende omaggio ad Ayrton Senna con delle livree uniche ispirate alla sua eredità, esposte su una McLaren Senna storica e sulle vetture di Formula 1 MCL38 che correranno nel Gran Premio di Monaco 2024

  • L’esclusiva livrea Senna Sempre è uno straordinario tributo al leggendario pilota di Formula 1 Ayrton Senna, che ha corso per la McLaren tra il 1988 e il 1993, vincendo tre Campionati del mondo di Formula 1
  • Grafica evocativa creata da McLaren Special Operations (MSO) su una McLaren Senna di pre-produzione proveniente dalla collezione storica della McLaren
  • Colori vivaci scelti per riflettere la personalità di Senna e la nazionalità brasiliana, con ulteriori elementi che rendono omaggio alle sue prestazioni in gara al Gran Premio di Monaco
  • La livrea Senna Sempre è stata creata parallelamente ad una livrea speciale per le monoposto di Formula 1 MCL38 che Lando Norris e Oscar Piastri guideranno al Gran Premio di Monaco
  • Entrambe le livree fanno parte di un’iniziativa McLaren per rendere omaggio alla genialità sportiva di Ayrton Senna, 30 anni dopo la sua scomparsa nel 1994
  • L’esclusiva McLaren Senna nella livrea Senna Sempre sarà esposta a Monaco per tutto il fine settimana del Gran Premio

 

La McLaren festeggia i 30 anni dell’incredibile eredità sportiva di Ayrton Senna con un tributo potente ed emotivo che rappresenta visivamente la sua forte personalità e visione della vita, i suoi tre titoli mondiali di Formula 1 e le cinque vittorie nel Gran Premio di Monaco con la McLaren.

Parallelamente a una livrea unica per le vetture MCL38 di Formula 1 che saranno guidate da Lando Norris e Oscar Piastri al Gran Premio di Monaco 2024, McLaren Automotive celebra il talento di Ayrton Senna, i successi nelle corse e altro ancora con la livrea Senna Sempre; un tributo unico ad Ayrton, dipinto a mano, che caratterizza una McLaren Senna di pre-produzione della collezione storica McLaren.

La livrea Senna Sempre è stata creata come parte della collaborazione di McLaren con l’Ayrton Senna Institute. Questa, mette in mostra non solo l’impareggiabile maestria nella verniciatura e l’abilità artigianale che McLaren Automotive è in grado di offrire attraverso McLaren Special Operations (MSO), ma anche una grafica caratteristica che onora la carriera in Formula 1 di Ayrton Senna, la sua tenace ricerca della perfezione, la sua nazionalità brasiliana e la storia delle corse McLaren – anche sulle strade di Monaco – attraverso colori di vernice brillanti e audaci e trattamenti interni su misura.

“Ayrton Senna è nato per correre e la sua passione per le prestazioni e la perfezione continua a vivere in McLaren. La McLaren Senna porta il suo nome e incarna il suo spirito: è la McLaren stradale per eccellenza che si concentra sulle prestazioni in pista, e questa ispirazione magistralmente dettagliata cattura l’energia contagiosa di Ayrton. La nostra collaborazione con McLaren Racing per onorare l’eredità delle corse di Senna a 30 anni di distanza è una celebrazione condivisa delle capacità agonistiche uniche di Ayrton, e il circuito cittadino di Monaco che ha fatto suo è il luogo perfetto per riflettere sui suoi incredibili successi.”
Michael Leiters, Chief Executive Officer, McLaren Automotive

“Il team è orgoglioso di riconoscere e celebrare la straordinaria vita e l’eredità sportiva di Ayrton Senna attraverso questa livrea McLaren. Senna rimane venerato e rispettato come la più grande icona della Formula 1 e il pilota più decorato della McLaren. Il suo impatto sulla McLaren è enorme, non solo per i suoi risultati nelle corse, ma anche per la sua presenza all’interno della squadra e ora per la sua eredità; quindi, è un onore correre per lui nel suo circuito di maggior successo con i suoi colori verde, giallo e blu”.
Zak Brown, Chief Executive Officer, McLaren Racing

“È un onore riconoscere Ayrton attraverso queste livree in collaborazione sia con McLaren Racing che con McLaren Automotive. È un modo fantastico per celebrare la sua vita e la sua eredità tramite i suoi colori iconici presenti su entrambe le vetture. La McLaren significava molto per lui e insieme hanno raggiunto tanti successi, molti dei quali sono ricordati ancora oggi da tanti. Sarà speciale vederla correre sulle strade di Monaco, un circuito che gli ha regalato tante gioie e tanti trionfi.”
Bianca Senna, Senna Brands

La McLaren Senna, presentata nel dicembre 2017, è l’auto stradale McLaren più estrema mai realizzata. Progettata e sviluppata come l’auto da strada per eccellenza orientata alla pista, offre un impegno totale per delle prestazioni senza compromessi.

Nel creare la Senna Sempre, McLaren ha trasformato le immagini di una McLaren Senna di pre-produzione che fa parte della sua collezione di auto storiche. Utilizzata per la validazione dell’attributo del veicolo per gli alti livelli di prestazioni e coinvolgimento dei modelli di produzione McLaren Senna che sono seguiti, l’auto è stata anche ampiamente ripresa dalle telecamere per supportare la campagna di lancio originale ed è stata una delle auto del test drive globale per i media, tenutosi sul circuito del Gran Premio di Estoril nel giugno 2018. Trattenuta da McLaren come auto di pre-produzione, da allora è stata protagonista di test di prestazioni di alto profilo per i media e ha partecipato a momenti storici di McLaren, tra cui l’inaugurazione reale del McLaren Composites Technology Centre (MCTC) a Sheffield, alla quale hanno partecipato il Duca e la Duchessa di Cambridge (ora Principe e Principessa del Galles) e S.A.R. il Principe Salman bin Hamad Al Khalifa, il Principe ereditario del Regno del Bahrain.

Ispirata all’eredità e alla filosofia di Ayrton Senna, la McLaren Senna porta sia il nome del leggendario pilota e campione di Formula 1 sia il logo Senna “Doppia S” accanto allo stemma McLaren. La Doppia S è presente anche nella particolare verniciatura, come uno dei tanti tributi visivi ad Ayrton Senna che si allineano con i dettagli della vettura di Formula 1 MCL38; il logo è visibile sul pannello blu che collega le prese d’aria alloggiate all’interno del guscio anteriore, che completa la scritta Senna sull’alettone posteriore verde brillante.

Le vernici selezionate per la livrea Senna Sempre specchiano i colori della bandiera brasiliana, con toni luminosi di giallo, verde e blu riuniti grazie ad una tecnica di lavaggio recentemente sviluppata da MSO. Questa tecnica consente alle vernici di fondersi tra loro senza creare colori aggiuntivi, evocando al contempo la velocità e il movimento di una bandiera sventolante. Questo effetto viene applicato anche allo stemma McLaren sul muso della vettura.

Le linee di demarcazione verdi e bianche che corrono attorno alla parte centrale dell’auto e le prese d’aria alla base del parabrezza si ispirano direttamente ai dettagli dell’iconico casco da gara di Ayrton Senna.

Sui pannelli che coprono le grandi prese d’aria sulla fiancata della vettura, i tecnici della MSO hanno creato due distinte rappresentazioni di Ayrton Senna. Applicato a mano e con un’eccezionale attenzione ai dettagli, l’effetto matrice di punti prende vita da lontano, raffigurandolo in pista e fuori.

 In contrasto con le finiture in vernice lucida e brillante, i pannelli in fibra di carbonio a vista con finitura satinata sono presenti all’esterno e all’interno dell’auto. All’interno, questi pannelli sono abbinati a rivestimenti in Alcantara gialla su misura con perforazioni verdi e a un indicatore bianco a ore 12 sul volante della vettura. Le soglie delle portiere rivestite in Alcantara nera sono decorate con la firma di Ayrton Senna e con una citazione che spiega la sua etica e filosofia: “Non ho idoli. Ammiro il lavoro, la dedizione e la competenza”.

Con un record di sei vittorie al Gran Premio di Monaco, il nome di Ayrton Senna è sinonimo della gara di punta della Formula 1. Le sue straordinarie prestazioni sull’iconico circuito cittadino sono rappresentate dalle filigrane dei numeri di gara indossati dalle sue vetture di Formula 1 durante le sue cinque vittorie a Monaco con la McLaren, ottenute in successione dal 1989 al 1993.

La celebrazione di Senna in pista da parte di McLaren vede il Team McLaren di Formula 1 con cui ha vinto i suoi tre Campionati del Mondo onorare la sua vita e la sua eredità con una livrea unica personalizzata per la vettura da corsa MCL38. La vivace colorazione gialla, verde e blu, ispirata al casco da gara di Ayrton Senna che compare nell’evocativo artwork Senna Sempre, sostituisce la livrea standard delle vetture McLaren di Formula 1 che correranno a Monaco.

L’esclusiva McLaren Senna con la livrea Senna Sempre sarà esposta a Monaco per tutto il weekend del Gran Premio.

Condividi su: