F.1 GP BELGIO Le auto di ieri conquistano i tifosi di oggi

TESTO E FOTO DI GIUSEPPE MAGNI

Sabato mattina di freddo ordinario qui a Spa-Francorchamps, dove la temperatura non si schioda dai 15 gradi neppure a metà giornata. La preoccupazione e l’attenzione del mondo, quindi, è tutta concentrata sulle scelte da fare per ciò che concerne assetti, bilanciamento e soprattutto come fare per far rendere al meglio gli pneumatici messi a disposizione della Pirelli, sia oggi in qualifica che domani in gara.

Questo luogo, così freddo ed inospitale, rappresenta un teatro storico per la Formula 1, dove qui ha costruito gran parte della sua leggenda. Così non possiamo perdere l’occasione, in attesa delle prove libere, di andare ad ammirare le monoposto storiche, presenti in discreto numero qui nella cattedrale delle Ardenne.

La Benetton della prima vittoria di Schumacher a Spa

Arriviamo nel paddock a loro riservato e, subito, ci si inumidiscono gli occhi dall’emozione: incontriamo due arzilli e vispi signori, due monumenti dello sport del motore a quattro ruote, Emerson Fittipaldi e Jacky Ickx, che se la raccontano allegramente, ricordando vecchi episodi in pista, ridacchiando e scuotendo la testa, ammettendo di quanto fossero davvero dei pazzi all’epoca, a correre con quelle macchine ed in qualsiasi condizione di pista e di meteo. Incrociamo anche Eric van De Poele, che si esibì proprio qui lo scorso anno sotto la pioggia battente con la stupenda Fondmetal GR02.

Fittipaldi e Ickx ricordano il passato davanti al nostro inviato

Poco più avanti diamo davvero il via al caleidoscopio dei ricordi: la Benetton B192 della prima vittoria assoluta in F.1 di Michael Schumacher, esattamente trent’anni fa. Poi la Copersucar F5A del 1978, la Eurobrun ER189 di Gregor Foitek, la Rial ARC02 di Christian Danner, la mitica March 761 Beta di Vittorio Brambilla, la Minardi M187, la Arrows A10, la Hesketh 308E sponsorizzata Penthouse. Tutte monoposto del passato della Formula 1, che, ai giovani diranno poco, ma che vale la pena di riscoprire, per assaporare quello che è stata la categoria nei decenni scorsi.

Per tutti i boomer, invece, godetevi le immagini e ricordate quando vi emozionavano in pista, magari proprio qui, a Spa-Francorchamps!

Condividi su: